Plastica riciclata: situazione attuale, sfide e opportunità future

Nel contesto dello sviluppo sostenibile globale, la plastica riciclata, in quanto risorsa ad alto potenziale, sta gradualmente diventando la chiave per risolvere i problemi di inquinamento da plastica e alleviare la carenza di risorse. Lo sviluppo dell'industria della plastica riciclata non è solo legato alla tutela ambientale, ma anche strettamente legato alla trasformazione verde dell'economia.

1、 Stato attuale di sviluppo dell'industria della plastica riciclata

(1) Dimensioni del mercato e trend di crescita

Negli ultimi anni, il mercato della plastica riciclata ha registrato un forte trend di crescita. Secondo dati rilevanti, la produzione di plastica in Cina ha raggiunto oltre 100 milioni di tonnellate nel 2020. Tuttavia, a quel tempo, la quantità di rifiuti di plastica riciclata era di soli 16 milioni di tonnellate circa, pari a solo un quinto del totale. Tuttavia, con politiche ambientali sempre più rigorose e il continuo miglioramento della consapevolezza ambientale sociale, questa situazione sta cambiando rapidamente. Il settore prevede che entro il 2025 il volume di riciclaggio e rigenerazione dei rifiuti di plastica domestici raggiungerà i 25 milioni di tonnellate. Il rapporto FIORMARKETS prevede che entro il 2026 il valore di mercato globale delle plastiche termoplastiche riciclate raggiungerà i 104,76 miliardi di dollari USA, con un tasso di crescita annuo composto del 9,98%. In Cina, la crescente quota di plastica riciclata utilizzata da diverse aziende di prodotti in plastica e le piattaforme commerciali sempre più attive per la plastica riciclata dimostrano il vigoroso sviluppo di questo mercato. Ad esempio, Liaoning Sulai New Materials Co., Ltd., una piattaforma di servizi commerciali per la plastica riciclata gestita da Zhuoer Zhilian, ha ottenuto la certificazione Global Recycle Standard (GRS). Il suo parco produce in media 2500 tonnellate di pellet di plastica riciclata e 3000 tonnellate di fogli al mese, coprendo diversi settori come legno, plastica, vasi da fiori e condutture.

(2) Principali aree di applicazione

Industria del packaging: essendo un importante campo di battaglia per l'applicazione della plastica riciclata, l'uso di questa plastica nel settore del packaging è aumentato di anno in anno. Sacchetti, contenitori, scatole di plastica riciclata e altri prodotti sono presenti ovunque. Con la crescente consapevolezza dei consumatori nei confronti degli imballaggi ecocompatibili, si prevede che entro il 2030 l'utilizzo di plastica riciclata nel settore del packaging aumenterà del 50%. Molti marchi noti hanno iniziato a utilizzare imballaggi in plastica riciclata, come alcune aziende produttrici di bevande che utilizzano PET riciclato per produrre bottiglie per bevande, il che non solo riduce i costi, ma migliora anche l'immagine ambientale del marchio.

Industria edile: la plastica riciclata è ampiamente utilizzata anche nel settore edile. Dalle sagome edili, ai materiali isolanti, fino ai materiali decorativi, la presenza di plastica riciclata è evidente. Le sagome in plastica riciclata sono leggere, facili da smontare e riutilizzabili. Rispetto alle tradizionali sagome in legno, non solo riducono il consumo di legno, ma offrono anche buone prestazioni in termini di resistenza agli agenti atmosferici, impermeabilità e resistenza al fuoco; i materiali isolanti in plastica riciclata offrono buone prestazioni di isolamento termico, un basso consumo energetico nel processo produttivo e sono in linea con i concetti di bioedilizia e sviluppo sostenibile. Con l'implementazione sempre più approfondita della strategia di sviluppo sostenibile nel settore edile, si prevede che entro il 2025 la domanda globale di plastica riciclata nel settore edile aumenterà di oltre il 30%.

Industria automobilistica: la domanda di plastica riciclata nel settore automobilistico è in aumento continuo. L'applicazione di plastica riciclata negli interni, negli esterni, nei componenti del telaio e in altri settori sta gradualmente diventando popolare. Ad esempio, alcuni sedili, cruscotti, paraurti e altri componenti per auto hanno iniziato a essere realizzati in plastica riciclata. Si prevede che entro il 2027 la domanda annuale di plastica riciclata nel settore automobilistico raggiungerà i 2 milioni di tonnellate e che la plastica riciclata svolgerà un ruolo significativo nell'alleggerimento del peso delle automobili.

Industria elettronica: con l'accelerazione degli aggiornamenti dei prodotti elettronici, i componenti in plastica nei rifiuti elettronici sono diventati un'importante fonte di plastica riciclata. Si prevede che entro il 2025 la domanda di plastica riciclata nell'industria elettronica globale aumenterà del 40% e i campi di applicazione si espanderanno ulteriormente. Alcuni prodotti elettronici hanno iniziato a utilizzare plastica riciclata per i loro involucri e componenti strutturali interni, con una maggiore attenzione al rispetto dell'ambiente e alla funzionalità, ad esempio utilizzando plastica riciclata con capacità di schermatura elettromagnetica.

2、 Tecnologia di riciclaggio e lavorazione della plastica riciclata

(1) Situazione attuale del sistema di riciclaggio

Attualmente, la Cina ha inizialmente istituito un sistema di riciclaggio della plastica di scarto, ma permangono ancora molti problemi. In termini di canali di riciclaggio, si basa principalmente su singoli riciclatori, stazioni di riciclaggio dei rifiuti e alcune imprese di riciclaggio legittime. I singoli riciclatori e le stazioni di riciclaggio dei rifiuti sono ampiamente distribuiti, ma la qualità della plastica riciclata varia notevolmente e mancano una classificazione e un pretrattamento efficaci. Sebbene le imprese di riciclaggio legittime abbiano una certa scala e una certa capacità tecnica, la loro quantità è relativamente ridotta e la loro copertura è limitata. Inoltre, lo sviluppo dei sistemi di riciclaggio nelle diverse regioni è disomogeneo, con sistemi di riciclaggio relativamente completi nelle aree urbane e reti di riciclaggio più deboli nelle aree rurali e remote.

(2) Tipi e caratteristiche della tecnologia di elaborazione

Tecnologia di riciclo fisico: questa è attualmente la tecnologia di lavorazione della plastica riciclata più utilizzata. Il processo principale include classificazione, pulizia, frantumazione, fusione e altre fasi. In primo luogo, i rifiuti plastici riciclati vengono classificati manualmente o meccanicamente per separare i diversi tipi di plastica e garantire la purezza dei materiali riciclati; proseguire con la pulizia per rimuovere impurità e inquinanti dalla superficie della plastica è un passaggio fondamentale per garantire la qualità dei materiali riciclati; quindi, la plastica pulita viene frantumata in piccoli pezzi, fusa mediante riscaldamento e trasformata in particelle di plastica riciclata attraverso estrusione, granulazione e altri processi. I materiali riciclati provenienti dal riciclo fisico presentano in genere buone proprietà meccaniche, ma a causa del danneggiamento delle catene molecolari della plastica durante la lavorazione, la loro resistenza al calore e agli agenti chimici è relativamente scarsa.

Tecnologia di riciclo chimico: la tecnologia di riciclo chimico decompone i rifiuti plastici in monomeri o oligomeri attraverso metodi di trattamento chimico, per poi sintetizzare nuove plastiche. Questa tecnologia può migliorare efficacemente le prestazioni dei materiali riciclati, avvicinandoli o addirittura raggiungendo il livello delle plastiche native. Ad esempio, il PET può essere decomposto in acido tereftalico e glicole etilenico attraverso una reazione di depolimerizzazione, per poi essere nuovamente polimerizzato per ottenere resina PET di alta qualità. Tuttavia, la tecnologia di riciclo chimico presenta costi elevati e requisiti rigorosi per attrezzature e tecnologie, e non è ancora stata ampiamente adottata.

Altre tecnologie innovative: oltre alle tecnologie di riciclo fisico e chimico, emergono costantemente anche altre tecnologie innovative. Ad esempio, la tecnologia di riciclo della plastica biodegradabile decompone la plastica biodegradabile in piccole molecole attraverso l'azione di microrganismi o enzimi, per poi riciclarle; Esistono anche nuove tecnologie dedicate al miglioramento dell'efficienza di separazione dei rifiuti plastici, come l'utilizzo della spettroscopia nel vicino infrarosso per identificare e separare accuratamente diversi tipi di plastica, migliorando così la qualità della plastica riciclata.

3、 Le sfide affrontate dalla plastica riciclata

(1) Problemi di stabilità della qualità

La qualità delle plastiche riciclate è influenzata da vari fattori, come la complessità delle fonti di provenienza, che possono essere mescolate con diversi tipi e qualità di plastiche e persino contenere impurità e inquinanti, rendendo difficile garantire una qualità stabile delle plastiche riciclate. Durante la lavorazione, differenze nelle attrezzature, nella tecnologia e altri fattori possono facilmente portare a fluttuazioni nelle prestazioni delle plastiche riciclate. Ad esempio, nel processo di riciclaggio fisico, il riscaldamento e la fusione ripetuti delle plastiche possono degradarne le catene molecolari, riducendo così la resistenza e la tenacità dei materiali riciclati. L'instabilità della qualità limita l'applicazione delle plastiche riciclate nei settori che richiedono elevate prestazioni dei materiali, come l'assistenza sanitaria e l'elettronica di fascia alta.

(2) Problemi di costi e benefici economici

Sebbene l'utilizzo di plastica riciclata possa contribuire a ridurre il consumo di risorse e i costi ambientali a lungo termine, nel breve termine il costo di produzione della plastica riciclata non presenta alcun vantaggio. Da un lato, i costi di raccolta, trasporto e classificazione della plastica riciclata sono relativamente elevati, soprattutto nel caso di un sistema di riciclaggio imperfetto, il che ne aumenta ulteriormente i costi; dall'altro, per migliorare la qualità della plastica riciclata, sono spesso necessarie tecnologie e attrezzature di lavorazione più avanzate, il che può comportare un aumento dei costi. Al contrario, il processo di produzione della plastica nativa è maturo e il costo è relativamente stabile, il che esercita una pressione sui prezzi della plastica riciclata nella competizione di mercato. Molte aziende produttrici di plastica riciclata registrano profitti modesti e addirittura subiscono perdite, il che in una certa misura limita lo sviluppo dell'industria della plastica riciclata.

(3) Questioni politiche e normative

Sebbene il governo cinese abbia introdotto una serie di politiche e normative per incoraggiare il riciclaggio e l'utilizzo di materiali plastici riciclati, come incentivi fiscali, sussidi e restrizioni sull'uso di prodotti in plastica monouso, permangono ancora alcuni problemi nel processo di attuazione. I dettagli di attuazione di alcune politiche non sono sufficientemente chiari, il che crea difficoltà per le imprese nella richiesta di politiche preferenziali; alcune amministrazioni locali non attribuiscono sufficiente importanza all'industria della plastica riciclata e mancano di una supervisione e di una guida efficaci, con il risultato che alcune piccole imprese di lavorazione della plastica riciclata, basate su laboratori artigianali, producono illegalmente. Ciò non solo non garantisce la qualità del prodotto, ma causa anche inquinamento secondario nell'ambiente. Inoltre, esistono differenze negli standard e nelle normative per la plastica riciclata tra diversi paesi e regioni a livello internazionale, il che pone anche alcuni ostacoli al commercio internazionale di plastica riciclata.

4、 Tendenze e prospettive di sviluppo futuro

(1) L'innovazione tecnologica guida l'ammodernamento industriale

Con il continuo progresso tecnologico, le tecnologie di riciclo e lavorazione delle plastiche riciclate continueranno a innovarsi. In futuro, si prevede che la tecnologia di riciclo chimico farà progressi sempre maggiori, ridurrà i costi, migliorerà l'efficienza, raggiungerà applicazioni industriali su larga scala e, di conseguenza, produrrà plastiche riciclate di qualità superiore. Allo stesso tempo, tecnologie di rilevamento avanzate e apparecchiature di automazione saranno ampiamente utilizzate nei processi di classificazione e controllo qualità del riciclo, migliorando la stabilità qualitativa delle plastiche riciclate. Ad esempio, l'intelligenza artificiale e le tecnologie di apprendimento automatico possono essere utilizzate per ottimizzare i processi di riciclo, identificare con precisione i tipi di plastica e le impurità e ottenere una separazione e una lavorazione più efficienti.

(2) La domanda del mercato continua a crescere

Con la crescente attenzione globale alla tutela ambientale e allo sviluppo sostenibile, nonché il rafforzamento della consapevolezza ambientale dei consumatori, la domanda di mercato di plastica riciclata continuerà a crescere. Sempre più aziende stanno incrementando l'utilizzo di plastica riciclata per soddisfare gli standard ambientali e migliorare la propria immagine aziendale. In alcuni settori emergenti, come i veicoli a nuova energia e la stampa 3D, la plastica riciclata aprirà nuove opportunità applicative. Si prevede che nei prossimi anni la quota di plastica riciclata in settori come l'elettronica, l'automotive e l'edilizia aumenterà ulteriormente e le dimensioni del mercato continueranno a espandersi.

(3) Integrazione industriale e sviluppo standardizzato

Di fronte ai numerosi problemi dell'attuale industria della plastica riciclata, l'integrazione industriale e lo sviluppo standardizzato diventeranno una tendenza inevitabile. Da un lato, le grandi imprese integreranno le risorse, amplieranno le loro dimensioni e miglioreranno la loro competitività sul mercato attraverso fusioni e acquisizioni, cooperazioni e altri mezzi; dall'altro, il governo rafforzerà la supervisione dell'industria della plastica riciclata, migliorerà gli standard e le normative pertinenti e promuoverà lo sviluppo standardizzato del settore. Ad esempio, istituendo un sistema unificato di standard di qualità e certificazione per la plastica riciclata, rafforzando la supervisione ambientale delle imprese di produzione di plastica riciclata, eliminando gradualmente la capacità produttiva obsoleta e promuovendo uno sviluppo sano e ordinato del settore.

L'industria della plastica riciclata, in quanto importante strumento per il riciclo delle risorse plastiche, ha un enorme potenziale di sviluppo. Nonostante le numerose sfide che deve affrontare, come la stabilità della qualità, i costi, le politiche e le normative, con l'innovazione tecnologica, la crescita della domanda di mercato e lo sviluppo dell'integrazione industriale e della standardizzazione, l'industria della plastica riciclata inaugurerà inevitabilmente prospettive di sviluppo più ampie e svolgerà un ruolo importante nel processo di sviluppo sostenibile globale.


Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)

Politica sulla riservatezza